Programma |
|
16:00 Apertura dei lavori e presentazione del webinar |
Massimo Lorenzoni |
16:10 Introduzione e moderazione degli argomenti trattati dal relatore Luca Lucentini |
Giorgio Temporelli |
16:20 Aspetti innovativi introdotti dalla nuova direttiva (UE) |
Luca Lucentini |
17.20 Valutazioni conclusive e avvio Q&A |
a |
Obbiettivo del Webinar
La nuova direttiva (UE) 2020/2184 concernente la qualità delle acque destinate al consumo umano presenta sostanziali novità rispetto alla precedente 98/83/CE, con profonde riforme ad ampio spettro che coinvolgeranno i gestori d’acquedotto, tutti gli operatori del settore trattamento acque ma anche direttamente i cittadini. Tra i principali punti di rilievo della direttiva (UE) che verranno discussi nel corso del webinar: